Oggi ci siamo concessi una pomeridiana in Altopiano: spettacolo!
Dopo aver passato la mattina a fare commissioni, abbiamo pranzato con un piatto di spaghetti allo scoglio , caricato il furgone con l’equipaggiamento da sci e siamo partiti attratti irrimediabilmente dalla neve che ancora ricopre le nostre montagne e che ci sta regalando un inverno spettacolare.
Indossati gli sci ci siamo incamminati verso la cima delle Melette, nota meta turistica per appassionati di sci alpino , skialp e ciaspolatori. Il dislivello é di circa 300 mt e si parte da un parcheggio del vecchio impianto di risalita. All’inizio si percorre una pista appositamente battuta per lo skialp e le ciaspole dai gestori degli impianti di sci che sono molto lungimiranti nel favorire l’accesso anche a coloro che non sciano.
La salita é abbastanza ripida e velocemente si arriva in cima attraversando alcuni versanti boscosi che fanno a volte intravvedere il panorama circostante. In vetta sembra di essere in un altro mondo completamente accerchiati dalla cime innevate e, se la giornata é limpida…. si vedono le Dolomiti, il Lagorai, il Grappa , l’Ortigara, Cima 12…e tante altre.
Dalla cima delle Melette decidiamo di raggiungere il Monte Fior che si trova proprio di fronte. Bisogna prima scendere un versante per circa 300 mt e poi risalire la china per un’altra oretta circa per trovarsi a 1824 mt di altitudine.
Oggi la neve non é facile. Infatti si é trasformata negli ultimi giorni in cui la temperatura é salita e rimane un po’ crostosa a causa del vento che ha spolverato i pendii , ma non ci perdiamo d’animo e proviamo a scendere verso valle cercando di imitare gli sciatori più esperti che a volte ci superano .
Monte Fior è una cima che, oltre ad essere molto panoramica, ha anche un significato storico nel ruolo che ha ricoperto durante la Prima Guerra Mondiale in cui venne denominato la “chiave dell’altopiano” per la sua posizione strategica.
Oltre a Monte Fior si possono raggiungere anche:
E’ stato un pomeriggio veramente intenso e siamo arrivati in tempo prima che calasse il buio. Le giornate ora si sono allungate e ci permettono di fare questa escursione anche parziale nel pomeriggio.