RAFTING sul Brenta, facciamo squadra e affrontiamo materie didattiche !
RAFTING DIDATTICO
Il Rafting è una delle attività più scelte poichè è alla portata di tutti, non si richiede nessun tipo di preparazione tecnica o fisica ed è adatto anche ai più giovani a partire dai 6 anni di età. Oltre all'indimenticabile esperienza di scendere il fiume e vedere un ambiente naturale dal suo interno questa è un'attività che stimola l'aggregazione ed il consolidamento di rapporti interpersonali unica nel suo genere.
Possono partecipare anche persone con disabilità fisiche o psichiche grazie a strategie didattiche e all'adeguamento dell'attività e dell'equipaggiamento tecnico a seconda dei singoli casi.
Il Rafting didattico può focalizzarsi su 3 diverse aree tematiche : CARSISMO, FLORA E FAUNA, STORIA, attraverso percorsi differenziati anche a seconda degli obiettivi scolastici; ad esempio possono essere inserite le visite alla Grotta dell'Elefante Bianco (Lago del Subiolo) e/o alle Cascate dei Calieroni.
TEMPI e briefing ATTIVITA'
L'attività ha una durata di circa 2.30/3 h a seconda del percorso scelto, l'orario è complessivo ed include anche i tempi logistici della spiegazione e del trasporto per raggiungere il punto di imbarco.
Il tempo trascorso in fiume è di circa 1h 30 / 2 ore.
IL BRIEFING viene svolto nell'area verde adiacente alla Sede proprio in riva al fiume oppure al punto di imbarco. Questo è un momento aggregativo in cui la Guida Rafting prima della Discesa spiega l'attività a tutti i partecipanti sviluppando i seguenti argomenti: - posizione corretta da assumere durante l'attività - tecnica di pagaiata - ruolo della Guida con descrizione dei diversi comandi di conduzione e di sicurezza - regole comportamentali di gruppo durante la discesa - descrizione equipaggiamento fluviale che verrà dato in dotazione ad ogni partecipante.
Ogni Gommone può portare 8/10 persone più la Guida.
RAFTING DIDATTICO BEGINNERS (Facile) a tema
Discesa della parte più semplice del Fiume da Merlo a Solagna dove il fiume si allarga e rallenta la sua velocità garantendo la giusta dimensione di avventura completamente immersi in un ambiente naturale affascinante in cui ammirare flora e fauna da un'altra prospettiva ed approfondire i temi lagati all'ambiente fluviale, al carsismo e all'utilizzo del fiume come via d'acqua per il trasporto del legname.
L'attività ha una durata di circa 2h a l'orario è complessivo ed include anche i tempi logistici della spiegazione.
Il tempo trascorso in fiume è di 1h circa
IL BRIEFING viene svolto nell'area verde adiacente alla Sede proprio in riva al fiume oppure al punto di imbarco. Questo è un momento aggregativo in cui la Guida Rafting prima della Discesa spiega l'attività a tutti i partecipanti sviluppando i seguenti argomenti: - posizione corretta da assumere durante l'attività - tecnica di pagaiata - ruolo della Guida con descrizione dei diversi comandi di conduzione e di sicurezza - regole comportamentali di gruppo durante la discesa - descrizione equipaggiamento fluviale che verrà dato in dotazione ad ogni partecipante.
Ogni Gommone può portare 8/10 persone più la Guida.
L’EQUIPAGGIAMENTO TECNICO
Le Guide consegneranno l'equipaggiamento a ciascuno dei partecipanti sescondo il peso e l'altezza.
Tutti i materiali sono idonei per la pratica degli sport fluviali e omologati secondo le direttive Comunitarie. - muta in neoprene bifoderato 3mm per fornire protezione termica e galleggiamento - giacca d’acqua in pvc per proteggere dagli spruzzi d’acqua e dal vento - salvagente (ausilio al galleggiamento) per garantire il galleggiamento in caso di caduta in acqua - caschetto in polietilene protettivo.
I partecipanti potranno usufruire di bagni e spogliatoi per cambiarsi.
IL TRASPORTO
I partecipanti saranno trasferiti all'imbarco con i nostri mezzi oppure, a discrezione, utilizzando il pulman scolastico con cui sono arrivati.
modalita' di svolgimento della DISCESA
All'imbarco si formano i gruppi, (equipaggi) e prima di partire si fanno delle prove pratiche a secco dei comandi di conduzione e di sicurezza. Dopo una breve prova di acclimatamento si sale a bordo del gommone e si effettua la discesa.
La prima parte è facile ed ha le caratteristiche ideali per mettere in pratica tutte le manovre acquisite e creare le giuste sinergie di gruppo.
Il percorso è molto vario con rapide, onde e giochi d'acqua entusiasmanti in cui tutti potranno interagire tra di loro per contribuire alla conduzione del “raft” e al tempo stesso conoscere l'ambiente fluviale da un punto di vista veramente unico.
L’attività è avvincente anche perché gli equipaggi instaurano un rapporto stretto tra di loro “sfidandosi” in piccole gare e giochi sempre sotto la supervisione delle Guide Rafing.
I punti di imbarco e sbarco possono variare in base al livello dell'acqua che permette, nella stagione primaverile, di percorrere i tratti a monte dei paesi di San Nazario e Valstagna.
LO SBARCO
Ogni partecipante provvede al lavaggio del proprio materiale fluviale e lo appende negli appositi spazi. Successivamente può recarsi nel reparto bagni per una doccia calda.
GLI OBIETTIVI DIDATTICI
Il fiume è un ambiente dinamico che offre la possibilità di sviluppare molteplici obiettivi didattici abbinando allo sport anche cultura, natura e storia: l’ambiente fluviale, morfologia, il carsismo, il ciclo dell'acqua, flora e fauna, tutela ed educazione ambientale, ecologia generale ed in particolare dell'ecosistema fluviale, geografia, cenni storici.
Altri importanti obiettivi sono inoltre: sviluppo socializzazione, rinforzo dell'autostima e stima verso gli altri, riconoscimento e rispetto dei ruoli.
Onda Selvaggia® è un CENTRO SPORT LUVIALI & OUTDOOR che da ormai più di 20 anni organizza attività sportive fluviali (Rafting, Kayak e Hydrospeed) e attività legate all’ambiente montano (Trekking, Nordic Walking, Arrampicata).
Per ulteriori informazioni o per preventivi personalizzati potete contattare Sonia al tel. 0424 99581 fax 0424 1720010 oppure al mobile 347 3767729 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gallery
Onda Selvaggia
Via Merlo-San Nazario Vicenza
T tel/fax (0039) 0424/99581
P.I. 02749500241
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Skype: ondaselvaggia
Guarda la Mappa
Giorgia
Ringrazio di cuore tutti voi per la meravigliosa giornata trascorsa insieme! e soprattutto x quello che offrite, che ci regala cosi' tanto divertimento! un abbraccio affettuoso!
Matteo
Bella giornata grazie selvaggi !!
Fabio
Addio al celibato sulle onde, giornata indimenticabile !!!